Con questa torta ho scoperto un nuovo modo per dosare gli ingredienti!
Perchè 4/4 – Quattro Quarti (o l’originale in francese più shic Quatre Quart)?
Perchè si pesano prima le 4 uova con il guscio e poi lo stesso peso vale per gli altri ingredienti! 🙂
Facile no?
Il set fotografico mi ha fatto un po’ innervosire…non sono riuscita ad ottenere quello che volevo! grr!
Ora passiamo alla ricetta presa dalla mitica Paoletta – Anice&Cannella che è meglio! 😉
Ingredienti:
4 uova
Lo stesso peso in zucchero
Lo stesso peso in burro
Lo stesso peso in farina
succo di un’arancia
succo di un limone
le buccia d’arancia e di limone
1 baccello di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Sale
Procedimento:
Grattugiare la buccia degli agrumi. Spremere l’arancia e il limone e raccoglierne il succo in una ciotola. Aprire la bacca di vaniglia, grattarne bene la polpa e i semi e mettere il tutto in infusione nel succo. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungere il burro fuso freddo, il sale, la scorza grattugiata di limone e arancia, il succo filtrato. Setacciare insieme la farina e il lievito e aggiungere a cucchiaiate continuando a mescolare. In ultimo aggiungere con delicatezza gli albumi montati a neve. Sistemare il composto in stampo per torte (diametro 24 cm) o per plum cake e cuocere a 160°C per circa 45 minuti (5 minuti a riposo nel forno spento). Fare raffreddare bene il dolce, spolverizzare con zucchero a velo e servire, decorando la superficie con fiori o bucce di agrumi.
Se volete dare al vostro dolce un profumo un po’ più arabo, mescolate alla farina 2 bacche di cardamomo pestate e ½ cucchiaino di cannella.
(Io ho preferito lasciarla semplice)
Non so cosa volevi ottenere, a me la foto piace molto, molto davvero! della torta non ti dico nulla … 😉
Guarda non lo so nemmeno io ad dir la verità.
Ma i risultati non mi hanno convinto…forse perchè “l’erba del vicino è sempre più verde”? 😉
Grazie del tuo passaggio!! 🙂
direi di sì, a me piace più la tua 😀 😀
vado a metterti tra i preferiti, molto carino il tuo blog!