Io adoro la pasta frolla, ma ho sempre evitato di farla per l’alto contenuto di burro. Ho cercato diverse volte ricette vegane, ma nessuna mi ispirava fiducia, finchè un giorno mi sono imbattuta nella ricetta del mitico Montersino, un nome una garanzia!
E così ho provato subito! Beh inutile dire che ne è uscita una frolla buonissima! Da fare e rifare!!
Passiamo subito alla mia personale ricetta!!
Io ho usato farina bianca e zucchero semolato, ma devo riprovare a farla con cose più genuine come farine integrali e malto. Un passo alla volta. 🙂
Ingredienti
- 500 gr farina 00
- 250 gr zucchero
- 125 gr acqua
- 65 gr olio di semi (un tipo non troppo forse come mais, soia)
- 65 gr olio di oliva (io consiglio quello non extravergine perchè troppo forte)
- La scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 pizzico di bicarbonato (una punta di cucchiaino)
- 1 pizzico di sale
- La polpa di una bacca di vaniglia
Sciogliere lo zucchero nell’acqua tiepida. In una ciotola o nella planetaria mettere acqua e zucchero e aggiungere l’olio di semi e quello di oliva, la vaniglia, il pizzico di sale e mescolare bene. Aggiungere il bicarbonato mentre continuate a mescolare.
Aggiungere poco alla volta la farina e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto compatto. Rimarrà molto morbido e appiccicoso ma non preoccupatevi. Mettere il composto in frigo avvolto nella pellicola per 2-3 ore. Una volta tirata fuori dal frigo (vedrete che si sarà compattato), lavorare la frolla per ricoprire lo stampo per crostata. Spalmare sulla base della marmellata e guarnire con le striscioline di pasta frolla avanzate.
Infornare a 180° per 30 minuti.
Io ho usato tutta la frolla per la crostata che vedete in foto, è venuta alta. Regolatevi voi, potete farla più bassa e fare con la pasta avanzata dei biscotti o mini crostatine.
Provatela e vi innamorerete! Anche perchè è genuina!!! slurp!!!!!!