Questa verdura, il cavolo romanesco, mi ha sempre affascinato per la sua forma così particolare e dettagliata. Avete mai sentito parlare di “Sezione aurea”? Io l’ho scoperta solo l’anno scorso e mi ha affascinato tantissimo!!! E questa verdura ne è un esempio!
Proprio per la sua forma così straordinaria, mi ha sempre un po’ spaventato…non sapevo come cucinarlo! Poi un giorno ho preso il coraggio è l’ho comprato!
Spulciando in rete ho trovato questa ricetta ed essendo intollerante al latte vaccino ho pensato: è perfetta!! Io ho omesso la caciotta e son venute buonissime…anche mia figlia di 2 anni e mezzo ha gradito molto!!! Quindi le consiglio anche a voi mamme!! 🙂
Vi riporto la mia versione.
Ingredienti:
- 1 cavolo romanesco
- pecorino grattugiato
- 1 uovo
- aglio in polvere
- prezzemolo
- pangrattato
- sale
Pulire il cavolo, tagliarlo a cimette e bollirlo in acqua salata finche non diventa morbido, non si deve sfaldare.
Scolarlo, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a pezzettini. Aggiungere l’uovo, il prezzemolo, il pecorino, l’aglio in polvere e mescolare il tutto.
Formare delle palline e passarle nel pangrattato.
Mettere in forno a 200 gradi preriscaldato per 30 minuti e dopo 15 minuti girare le polpette.
Possono essere servite come spuntino, aperitivo o secondo piatto.
Le consiglio con la glassa di aceto balsamico!!
Buon appettito!