mag 15

Colori e semplicità per Emma!

Posted by on mag 15 2012

Per questo compleanno la richiesta è stata un piccola torta e tanti cupcakes, all’insegna della semplicità e del colore!

Ed ecco cosa è venuto fuori. ;)

_MG_7940

Cupcakes con il frosting dello stesso colore dei pois sulla mini torta. :)

_MG_7951

La mini torta è la mia solita torta senza latte con farcitura di crema alle nocciole e miele.

I cupcakes invece sono un misto tra vaniglia (ho usando lo yogurt alla vaniglia e tolto le nocciole) e cioccolato.
Il frosting (la cremina colorata che vedete) è a base di Philadelphia: buonissimo (anche se con il caldo si squagliava un po’..uff)!

mag 13

Festa della mamma e buon compleanno papà!

Posted by on mag 13 2012

Quest’anno la festa della mamma coincideva con il compleanno di mio papà, e sono riuscita a fare (fino alle 4 di notte) due piccole torte per le due occasioni.
La base della torta è una ricetta di mia mamma, magari la riporto anche qua dato che è semplice semplice e adatta per le torte decorate, invece la farcia è sempre la buonissima crema di fragole!

Per il compleanno di mio papà.

Per la festa della mamma!

Un bella fetta pronta da mangiare!! :)

Vi ricordo le ricette della pasta di zucchero: http://motemagno.stonesdc.it/?cat=22

mag 06

Comunione Miriam

Posted by on mag 06 2012

Comunione in rosa per Miriam!
La parte “grafica” della torta mi piace, ho solo fatto fatica a lavorare la pasta di zucchero che si “smollava” troppo. Devo assolutamente provare con i colori in polvere…
Passiamo subito alle foto, la base è la mia solita torta senza latte con la farcia di una buonissima crema alle fragole che presto metterò ricetta! :) Che poi si può fare con qualsiasi frutta e con la frutta di questa stagione c’è da sbizzarrirsi!
Ma passiamo subito alle foto!

apr 27

Frosting & Cupcake accoppiata vincente!

Posted by on apr 27 2012

Mi sono lanciata anche nella decorazione di cupcake (o muffin) anche qua c’è da sbizzarrirsi con la fantasia! :)
Subito non ero molto attratta per via della solita ricetta della cremina fatta praticamente solo di burro….che non amo particolarmente. Poi girando in rete ho scoperto l’ennesimo mondo dietro ai cupcake! :)
E mi sono imbattuta nella ricetta della cremina (o in gergo frosting) al Philadelphia! E’ buonissima!! Però consiglio di farla in pieno inverno…ora con sto caldo penso sia praticamente impossibile!

Ecco la mia prima realizzazione! :)

Ed ora passiamo alla ricetta che ho trovato sul sito del bravissimo Francesco!

FROSTING AL PHILADELPHIA

  • 240 gr di formaggio Philadelphia in panetti, freddo di frigorifero (non uso il formato in vaschetta perchè il risultato finale è troppo liquido)
  • 120 gr di burro freddo di frigorifero
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 190 gr di zucchero a velo setacciato

Ammorbidire il burro con la frusta piatta della planetaria (o con il semplice frustino elettrico) a velocità medio/alta fino a che diventa cremoso. Riduco la velocità del mixer al minimo, per non incorporare troppa aria, e aggiungo poco per volta il Philadelphia a tocchetti, mescolando bene. Di tanto in tanto, fermo il mixer e raschio bene la ciotola con una spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungo l’estratto di vaniglia e mescolo bene. Infine aggiungo gradualmente lo zucchero a velo e lascio andare il mixer a velocità lenta per 4-5 minuti. Uso immediatamente il frosting sui cupcake completamente raffreddati. Posso anche conservarlo in frigo per 3-4 giorni, ma prima di usarlo lo amalgamo fino a che non ritorna cremoso.

Io ho notato che lasciandolo riposare in frigo si riesca poi a dosare meglio sui cupecake, perché si rassoda un po’.

Per i cupcake invece ho usate la ricetta che trovate anche su questo blog: http://motemagno.stonesdc.it/?p=24

mar 26

Grosse novità!

Posted by on mar 26 2012

Arriviamo subito al sodo senza troppi giri di parole! ;)
Qualche giorno fa ho creato la mia pagina di Facebook per quanto concerne la pasta di zucchero e le torte decorate.

Ovviamente vi lascio il link!!!! Cliccando su “Mi Piace” sarete sempre aggiornati sulle mie ultime creazioni e…

…sulle date dei corsi base che ho deciso di tenere!!! Ebbene sì, diverse persone mi hanno chiesto dei corsi e così ho deciso di provarci!!
Ho già fissato la prima data!!! Sarà il 14 o il 15 aprile e realizzeremo questa decorazione:

Semplicità per il corso base

Vi piace?

Seguitemi su FB e avrete presto dettagli!!

mar 20

[PDZ] Fiocco e pois per Ariannina.

Posted by on mar 20 2012

Ed anche il primo compleanno della piccola Ariannina è arrivato.
Il tema era il rosa e non so cosa ci sia di più classico di una Minnie in rosa!! :)

E’ stata la mia prima torta a due piani!!! :)

_MG_7411

_MG_7410

_MG_7444

Ho usato l’ultima ricetta di pasta di zucchero che ho inserito nel blog. E la solita torta senza latte con farcia di crema alle nocciole

mar 09

Polpettine di cavolo romanesco al forno

Posted by on mar 09 2012

Questa verdura, il cavolo romanesco, mi ha sempre affascinato per la sua forma così particolare e dettagliata. Avete mai sentito parlare di “Sezione aurea”? Io l’ho scoperta solo l’anno scorso e mi ha affascinato tantissimo!!! E questa verdura ne è un esempio!

aurea

Proprio per la sua forma così straordinaria, mi ha sempre un po’ spaventato…non sapevo come cucinarlo! Poi un giorno ho preso il coraggio è l’ho comprato!
Spulciando in rete ho trovato questa ricetta ed essendo intollerante al latte vaccino ho pensato: è perfetta!! Io ho omesso la caciotta e son venute buonissime…anche mia figlia di 2 anni e mezzo ha gradito molto!!! Quindi le consiglio anche a voi mamme!! :)

Polpette di cavolo romanesco

Vi riporto la mia versione.

Ingredienti:

  • 1 cavolo romanesco
  • pecorino grattugiato
  • 1 uovo
  • aglio in polvere
  • prezzemolo
  • pangrattato
  • sale

Pulire il cavolo, tagliarlo a cimette e bollirlo in acqua salata finche non diventa morbido, non si deve sfaldare.
Scolarlo, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a pezzettini. Aggiungere l’uovo, il prezzemolo, il pecorino, l’aglio in polvere e mescolare il tutto.
Formare delle palline e passarle nel pangrattato.
Mettere in forno a 200 gradi preriscaldato per 30 minuti e dopo 15 minuti girare le polpette.

Possono essere servite come spuntino, aperitivo o secondo piatto.
Le consiglio con la glassa di aceto balsamico!!
Buon appettito!

feb 13

[PDZ] Ricetta 2.0

Posted by on feb 13 2012

Qualche mese fa ho partecipato ad un corso di cupe cake designer tenuto da Leda Intorta e ho avuto la fortuna di scoprire una nuova ricetta per la Pasta Di Zucchero.
La ricetta che uso di solito ha l’inconveniente di seccarsi troppo in fretta e quindi si fa parecchia fatica a lavorarla.
Grazie a questo corso (ed ecco i vantaggi dei corsi: si possono togliere diversi dubbi chiedendo direttamente e dal vivo agli insegnanti molto più esperti!) ho scoperto che è sbagliato aggiungere zucchero a velo all’impasto, ma bisogna lasciarlo riposare così com’è (un po’ molliccio) per almeno 12 ore, in questo modo lo zucchero ha il tempo di amalgamarsi bene con il liquido. Se invece si aggiunge zucchero si rovina l’equilibro zucchero/liquido e così si secca!!!
Ma la cosa più bella è che anche dopo giorni e giorni la pasta è perfettamente modellabile senza ricorrere al microonde!!
Il pezzo di pasta di zucchero che vedete in foto l’ho modellato dopo 10 giorni e non ho fatto nessuna fatica!! Grandioso!!!!

[PDZ] Ricetta 2.0

Ora passiamo alla ricetta che mi ha dato Leda!! Io uso sempre il miele e in questa non ho usato il burro e non avuto alcun problema. Quindi vi riporto come l’ho realizzata io.

Ingredienti

500gr di zucchero a velo
6gr di gelatina in fogli
80gr di miele di acacia
2 cucchiai di acqua

Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina per circa 10 minuti.
Nel frattempo mettete lo zucchero a velo nel mixer con le lame in acciaio e accendete per qualche secondo per eliminare i grumi.
Fate sciogliere in un pentolino l’acqua, il miele e la gelatina ben strizzata.
Versate il composto caldo (non dovete farlo mai bollire) sullo zucchero a velo.
Fate girare il mixer fino ad amalgamare il tutto.
Otterrete così un impasto morbido. Mettetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare 12 ore. In questo modo lo zucchero avrà il tempo di assorbire l’acqua in eccesso.

La pasta di zucchero si conserva in credenza avvolta in pellicola o chiusa in un sacchetto per il freezer. Mai metterla in frigo.

Fatemi sapere se vi è piaciuta questa ricetta!! A me un sacco! :)

feb 13

[PDZ] Torta per il piccolo sportivo Simone. :)

Posted by on feb 13 2012

La mia carissima amica Roby mi ha commissionato la torta per il battesimo del suo piccolo Simone. Ed io con tanto piacere ho accettato!!!
Con una mamma portiere di calcio di una squadra femminile e una papà pallavolista…non poteva mancare la torta sportiva per il piccolo erede!!! ;) E così in rete ho trovato il tutorial per le mini converse e ho detto: perfette!!!! :) E così mi sono cimentata…
Stavolta però ho usato un’altra ricetta per la pasta di zucchero che ho trovato mooolto meglio della solita che uso, perchè non si indurisce subito! Ma dedicherò il post successivo perchè merita uno spazio tutto suo.
Ora vi lascio le foto della mia ultima torta.


E’ la solita torta senza latte con farcitura di crema spalmabile nocciole e miele ricoperta di pasta di zucchero.

feb 07

[PDZ] Un “cuscino” per Matilde…e Giada!

Posted by on feb 07 2012

Matilde e la sua mamma Giada festeggiano il compleanno insieme dato che sono nate con un giorno di differenza!
Per il primo compleanno della piccola,  la mamma mi ha commissionato la torta con lupo alberto perchè la piccola adora un cuscino che gira per casa con sopra il lupastro. Beh io l’ho fatta semplice: ho cercato di riprodurre il cuscino! :D

E’ sempre la mia solita torta senza latte con farcitura di crema spalmabile nocciole e miele ricoperta di pasta di zucchero.

« Newer Entries - Older Entries »